martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

PARABIAGO – Vinto un bando per l’inserimento lavorativo nel settore alimentare di giovani disoccupati e giovani con disabilità

(Foto da web)

Ha l’acronimo di S.F.I.D.A. e ha la finalità di finanziare progetti volti a promuovere l’inserimento lavorativo dei giovani adulti disoccupati e delle persone con disabilità. Si tratta del bando ‘Sostegno allo studio e al lavoro’ promosso da Fondazione Ticino Olona al quale il comune di Parabiago ha partecipato nel mese di ottobre chiedendo un contributo di 3.900,00 euro per realizzare un progetto che dia risposte concrete ai giovani disoccupati in partnership con Villa Corvini, E.L.F.I (Ente Lombardo per la Formazione di Impresa), Società Pellegrini, Azienda SO.LE per un costo complessivo di 7.850,00 euro.
“E’ una buona notizia che attendevano con il desiderio di poter iniziare” -, dichiara con entusiasmo l’Assessore Diego Scalvini sul sito ufficiale del Sindaco di Parabiago -. “Nel presentare il progetto abbiamo pensato di coinvolgere gli attori del territorio che più di altri avrebbero potuto concretizzare ciò che avevamo in mente… una vera e propria rete di opportunità formative e lavorative. In un momento in cui anche per un ente come il nostro è difficoltoso reperire risorse economiche da destinare a progetti come questo, ben vengano iniziative come quelle promosse da Fondazione Ticino Olona che ci stimolano e ci permettono di attuare politiche sul fronte giovanile e lavorativo. Inoltre esprimo il mio ringraziamento per il lavoro svolto dagli uffici comunali che sono riusciti a predisporre tutta la documentazione necessaria in tempi davvero strettissimi.”.
Il progetto partirà nel settembre del 2016 e coinvolgerà 20 persone appositamente selezionate tra i giovani disoccupati e inoccupati residenti nel territorio e idonei a ricoprire posizioni di addetto alla ristorazione collettiva e alle mense per caratteristiche e formazione. Il percorso prevede per i candidati colloqui preliminari e stesura del bilancio delle competenze prima di partecipare alla vera e propria formazione professionalizzante e poter affrontare il conseguente inserimento lavorativo con contratti di tirocinio. Dopo la formazione, infatti, l’azienda Pellegrini si è già resa disponibile ad assumere in tirocinio 6 giovani, di cui almeno 2 con disabilità.
“Interrogandoci sulle politiche da mettere in campo per i giovani, ci siamo chiesti cosa davvero serva loro e cosa davvero chiedono” -, dichiara il Sindaco Raffaele Cucchi -. “Al di là di quanto spesso si sente dire dai sostenitori dei centri di aggregazione come risposta ai bisogni delle giovani generazioni, noi riteniamo che la concretezza delle azioni amministrative debbano essere tangibili… e cosa c’è di più tangibile che fornire strumenti per trovarsi un lavoro? In questa situazione economica difficile per tutti”, – conclude Cucchi -, “sono soprattutto i giovani a essere esclusi dal mondo del lavoro, dare ad alcuni di loro un’opportunità concreta è sicuramente un investimento per il loro futuro, ma anche per quello della collettività.”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings