martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

PARABIAGO – Il Sindaco Cucchi parla di Villa Nebbia

Ha suscitato clamore la notizia del prossimo abbattimento di Villa Nebbia a Parabiago: il sindaco si e’ cosi’ espresso sul suo sito istituzionale:
“La villa in questione è stata costruita negli anni ’20 dello scorso secolo e, seppur mostra alcuni pregi, le condizioni in cui è stata conservata, non rendono fattibile un suo recupero. Inoltre mi sembra doveroso sottolineare”, – prosegue il Sindaco Raffaele Cucchi -, “che la mancanza di vincoli su questo immobile è dovuta a due condizioni: la prima riguarda il fatto che Villa Nebbia non si trova all’interno del perimetro del centro storico e la seconda che non rientra nemmeno nel censimento degli immobili di pregio effettuato in occasione del Piano Regolatore del 1999. Le mancate valutazioni effettuate in occasione dell’allora amministrazione di centro sinistra -, che ha ritenuto di non inserire l’edificio tra quelli di pregio -, non ci sono conosciute. Da parte nostra, in occasione dell’estensione del PGT, non abbiamo ritenuto di estendere i già numerosi vincoli esistenti sugli edifici di pregio che rappresentano la storia della nostra comunità, come i cortili e le cortine edilizie, lasciando ai proprietari la libera valutazione di opportunità di operare per salvaguardare gli edifici minori”.
Villa Nebbia è stata disabitata per più di cinquant’anni, un tempo molto lungo durante il quale ha subito molti danni e sembra, da quanto afferma la proprietà, che una parte dell’immobile sia stata compromessa da un incendio… episodi che rendono di fatto difficile un suo recupero.
“Il progetto originale al quale la proprietà aveva pensato”, – afferma ancora il Sindaco Raffaele Cucchi -, “prevedeva un recupero della villa, ma le condizioni dell’edificio si sono dimostrate troppo compromesse per poter intervenire in questa direzione. Il recupero si è rivelato troppo oneroso.”.
In ogni caso, questa settimana il Sindaco e l’Assessore Slavazza si recheranno personalmente sul posto per un sopralluogo e per verificare, insieme alla proprietà, la situazione reale.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings