venerdì, 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025

PARABIAGO – Avviato il terzo turno della Polizia Locale

Secondo il primo cittadino Raffaele Cucchi, “dire Polizia Locale a Parabiago vuol dire efficienza e attenzione alla sicurezza del cittadino. Non è uno slogan, ma la frase che riassume il rilancio della Giunta Cucchi in tema di controlli, vigilanza e presidio del territorio”. Un argomento, è risaputo, che sta molto a cuore al Sindaco parabiaghese, che in più occasioni ha sottolineato come “l’agente di polizia locale dovrebbe essere percepito come un alleato da parte dei cittadini onesti e non come un sanzionatore, perché lavora per la sicurezza di tutti… il vigile, in fondo, ci protegge.”. Ed è con questa mission che l’amministrazione comunale ha messo in campo, nei primi sei mesi di mandato, molteplici azioni e novità a partire dai controlli straordinari del venerdì e del sabato sera; alla chiusura serale dei parchi pubblici; ai controlli presso le attività commerciali con una particolare attenzione alle sale da gioco; al presidio del territorio con la figura del Vigile di Prossimità e una maggior presenza della vigilanza privata nei punti più sensibili della città e delle frazioni; ai controlli stradali con nuove strumentazioni come il Targasistem, il Telelaser e l’alcotest e, non da ultimo, ai controlli più frequenti in tema ambientale per l’errato conferimento dei rifiuti ed esposizione rifiuti ingombranti da parte di cittadini non rispettosi delle regole. Queste le azioni più significative portate avanti in questi mesi, ma occorre ricordare che l’attività della Polizia Locale riguarda anche servizi ordinari come il presidio davanti ai plessi scolastici a garanzia della sicurezza degli alunni e le pratiche amministrative… un’attività intensa che molto spesso non viene percepita a sufficienza dalla cittadinanza.
Ma le novità in tema sicurezza proseguono anche nel 2016 e riguardano soprattutto una riorganizzazione degli uffici del Comando con un’estensione dell’orario di copertura del servizio: “Apprezzo molto la riorganizzazione della Polizia Locale effettuata dal Comandante Morelli, che ringrazio”, – afferma il Sindaco Raffaele Cucchi -. “Sono sicuro che i cittadini ne otterranno un beneficio in termini di efficienza e celerità nelle risposte. Sono convinto, infatti, che questa riorganizzazione agevolerà la cooperazione e lo scambio di competenza tra gli agenti.”.
Ciò che cambia, nella sostanza, è la creazione di un nuovo ufficio che si occuperà del controllo e della tutela dell’ambiente, dall’inquinamento e da comportamenti che possano produrre danno ambientale (controllo sullo smaltimento dei rifiuti solidali e discariche, accertamento degli scarichi in acque pubbliche, private e in fognatura, ecc.). Tra i compiti assegnati al nuovo ufficio, che è stato denominato come l’Ufficio di Polizia Annonaria (commercio) e Vigilanza dell’Attività Edilizia, c’è anche la vigilanza sulle attività di edilizia e urbanistica, sul controllo dell’abitabilità e delle attività commerciali, delle aree mercato e dell’occupazione suolo pubblico. Il suo coordinamento è stato affidato al Vice Comandante Gada con la collaborazione di un agente. Per gli altri uffici di polizia giudiziaria, infortunistica stradale, contenzioso, protezione civile e segreteria poco cambia in verità, se non una ridistribuzione dei compiti e delle competenze degli agenti.
La riorganizzazione del Comando ha voluto dire anche ampliare le fasce orarie del servizio della Polizia Locale, estendendo la presenza dei Vigili Urbani fino alle ore 22.00. Un servizio che, per ora, è in via sperimentale due sere alla settimana, ma che l’Amministrazione comunale intende estendere, con il tempo, a cinque giorni su sette. Il terzo turno, tecnicamente detto, è stato avviato la settimana scorsa in accordo con il Comando della Polizia Locale, con gli agenti impiegati e con le organizzazioni sindacali ed aggiunge un tassello al tema della politiche sulla sicurezza e del presidio del territorio, coerentemente con quanto previsto dalle linee programmatiche dell’Amministrazione Cucchi.
“La sperimentazione servirà per valutare la funzionalità del terzo turno”, – dichiara ancora il Sindaco -. “Si tratta di un servizio già adottato dalle grandi città e che riteniamo importante anche per Parabiago. Il nostro ringraziamento va agli Ufficiali e al Comandante per aver saputo cogliere la finalità dello sforzo richiesto e per aver aderito all’estensione oraria del servizio.”.
Per ora il numero di Agenti impiegati presso il Comando della città non permette di estendere il terzo turno su cinque giorni alla settimana, infatti l’amministrazione comunale si è già attivata per reperire due agenti e un ufficiale di Polizia Locale impiegati presso gli enti di area vasta come, ad esempio, la città Metropolitana di Milano e la Provincia di Varese. Con l’eliminazione delle provincie, infatti, la legge obbliga i comuni a reperire personale tra gli agenti in sovrannumero e impiegati presso gli enti di area vasta.
“La necessità di implementare il numero di agenti presso il nostro Comando”, -conclude Cucchi -, “nasce dall’intenzione di perseguire gli obiettivi amministrativi in tema di sicurezza, uno dei quali riguarda, appunto, la presenza dei vigili anche durante le ore serali. Abbiamo richiesto un ufficiale e due agenti in più e quando arriveranno, potremo estendere il servizio serale su cinque giorni alla settimana.”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings