E’ aperta già da settimane a Milano la raccolta delle segnalazioni di cittadini, o di gruppi di cittadini, che si sono distinti per il loro impegno sociale, e che per questo possono concorrere al ricevimento del “Panettone d’oro”, edizione 2019.
Più precisamente, dall’inizio di settembre è ripresa la raccolta delle segnalazioni di realtà che operano attivamente a favore delle categorie più deboli, contribuendo a migliorare la qualità della vita anche nei quartieri più difficili.
Chiunque volesse indicare un singolo individuo, un gruppo di persone o un’associazione, ritenendoli meritevoli del “Premio alla Virtù Civica”, può farlo fino al 2 dicembre, compilando il modulo che si trova nel sito www.panettonedoro.it.
Come spiegato dagli organizzatori del premio, una giuria valuterà la costanza e l’impegno di cittadini e associazioni segnalati, per il lavoro svolto a Milano o negli altri 133 Comuni della Città metropolitana di Milano. Tra le segnalazioni pervenute, saranno individuate dieci persone che riceveranno l’attestato di riconoscimento, mentre ad altri dieci gruppi di cittadini e associazioni sarà destinata una menzione speciale.
Il Premio alla Virtù Civica “Panettone d’oro” è stato creato a metà degli anni ’90 dal Coordinamento Comitati Milanesi, e anche quest’anno vede la collaborazione attiva di Comieco, AMSA – Gruppo A2A e delle associazioni cittadine: Assoedilizia, Amici di Milano, Associazione SAO, Ciessevi, City Angels e Legambiente.
La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 8 febbraio a Milano, in occasione della festa di San Biagio.