venerdì, 9 Giugno 2023

Palio di Legnano: la cerimonia in piazza con il Carroccio. Sempre meglio che niente

Sabato 29 maggio, anniversario della Battaglia di Legnano e giorno della Festa della Lombardia, in piazza San Magno è stato collocato il Carroccio, con la Croce di Ariberto, il Crocione simbolo del Palio di Legnano.

In attesa della manifestazione slittata al prossimo 19 settembre, a causa della pandemia, gli appassionati dell’evento e della rievocazione storica che rappresenta, si sono radunati in piazza per una celebrazione.

Presenti le otto contrade con le rispettive reggenze e i gonfaloni, i musici con le chiarine, i rappresentanti del Collegio dei Capitani, le maestranze del Palio, mons. Cairati.

La presenza del Carroccio in piazza sarà l’occasione, nel pomeriggio, per una piccola lezione di storia da parte del Gruppo volontari Ciceroni di Legnano, sul Carroccio stesso e sulla battaglia di Legnano. A tutti i bambini sarà consegnato un omaggio: la riedizione della fiaba “Federico e la fata Flora” scritta da G.P. Conti e ispirata alla battaglia.

In più zone di Legnano sabato collocati dei totem con foto della sfilata del Palio, della gara ippica e delle cerimonie ufficiali che si sono svolte in passato.

Come non ricordare che domani, domenica 30 maggio, ultima domenica del mese di maggio, in condizioni normali, fuori dall’emergenza Covid-19, si sarebbe tenuto il Palio? Sarà per settembre, ma nell’attesa l’atmosfera paliesca si è potuta vivere almeno un po’ in piazza.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI