Obiettivo raggiunto, dal Synthetic Yeast Genome Project, il progetto internazionale che ha ottenuto il primo lievito sintetico, con la metà dei cromosomi costruiti in laboratorio.
Si tratta, come riferiscono fonti vicine alla scoperta, di un risultato rivoluzionario, sia per la ricerca, in quanto aiuterà a capire meglio il DNA naturale, sia per le possibili applicazioni in molti campi, come quello industriale e della biomedicina. Più precisamente, è stato ottenuto dai tecnici di biologia sintetica il genoma di un eucariota, un organismo complesso vicino alle caratteristiche di sviluppo e crescita che hanno anche i mammiferi.
Il risultato del progetto è stato pubblicato in questi giorni sulle riviste Cell, Molecular Cell e Cell Genomics.