Domenica 20 settembre, ore 7: hanno aperto i seggi elettorali, e tra oggi e domani, lunedì 21, sono chiamati a votare per il Referendum 46.415.806 elettori, in un totale di 61.622 sezioni.
Per le elezioni suppletive del Senato gli aventi diritto al voto sono 427.824 per la Sardegna (Collegio uninominale 03 Sassari) in 581 sezioni e 326.475 per il Veneto (Collegio uninominale 09 Villafranca di Verona), in 393 sezioni.
Le elezioni per il rinnovo dei consigli regionali in Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia, sono chiamati alle urne 18.471.692 elettori, in un totale di 22.061 sezioni.
Per il rinnovo delle Amministrazioni comunali, in 957 Comuni, di cui 608 nelle regioni a statuto ordinario e 349 nelle regioni a statuto speciale, sono in totale 5.703.817 gli elettori interessati, in 6.756 sezioni.
Particolari i protocolli di sicurezza anti Covid-19, adottati nelle sezioni di voto, dove si entra con la mascherina, e dove sono sanificate le matite per votare sulle schede ogni volta dopo l’uso. Gli elettori conferiscono da soli le schede nelle urne. Doppia sanificazione della mani: all’ingresso nelle sedi e prima del voto.
Nella giornata di ieri, in numerose sezioni non si sono presentati scrutatori e presidenti di seggio, ritiratisi all’ultimo momento. A causa dell’emergenza sanitaria si attende un calo dell’affluenza alle urne, soprattutto da parte degli elettori anziani.