Tempi difficili per i viaggatori delle linee ferroviarie di Trenord, che devono prendere nota di alcuni scioperi annunciati in questi giorni, per le prossime settimane.
Primo stop del servizio venerdì 23 febbraio per i dipendenti di Trenord che aderiscono al sindacato ORSA Ferrovie. Si asterranno dai loro turni macchinisti, capitreno e personale di bordo dalle 9 alle 17. Possibili disagi e ritardi, negli orari oltre la fascia dello sciopero. Non sono previste fasce di garanzia. I collegamenti tra Milano Cadorna e Centrale con la Malpensa potranno essere sostituiti da autobus, che tuttavia non faranno fermate intermedie.
L’8 marzo è previsto lo sciopero generale indetto dalle sigle USB e USI. L’astensione dal lavoro sarà dalla mezzanotte alle 21, con il coinvolgimento possibile anche del personale del trasporto pubblico locale, interessando autobus, tram e metropolitane.
Altri due scioperi sono previsti mercoledì 21 marzo, con lo stop dei lavoratori di Trenord come indicato dalle sigle CGIL, CISL, UIL, FAISA, e FAST Mobilità, dalle 9 alle 17, quindi domenica 25 marzo indetto da ORSA Ferrovia, dalle 21 di sabato alle 21 di domenica, e riguarderà i dipendenti di Trenord, Ferrovie dello Stato, Italo alta velocità.
Nei prossimi giorni sarà possibile verificare se gli scioperi saranno confermati.