Si è svolta questa mattina presto alla ditta Lamina Spa di via Rho a Milano, la perizia tecnica disposta dal PM, nel luogo dove sono morti una settimana fa quattro lavoratori, intossicati dalle esalazioni di gas all’interno di un forno interrato.
Cosa è successo è ben noto alle cronache, mentre le ragioni e le responsabilità della tragedia sul lavoro devono essere ancora chiarite del tutto, con l’aiuto, come si spera, dei risultati della perizia.
Ai tecnici dell’ATS e ai Vigili del fuoco si sono uniti questa mattina anche i familiari delle vittime. I controlli hanno interessato i rivelatori di gas, là dove a causa di un guasto elettrico, come si presume, non avrebbero funzionato i sensori indicatori della sostanza tossica dispersa nell’aria.
La Lamina rimane sotto sequestro ancora per un paio di giorni, mentre da mercoledì potrebbero riprendere le sue attività.
A Milano questa mattina si è svolto un tavolo di confronto sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, cui hanno partecipato anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala, e il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni.
Mille i morti all’anno sul lavoro, distribuiti in tutti i settori produttivi. Necessario avviare percorsi per la sicurezza, con nuovi strumenti di controllo e vigilanza, nuova formazione, nuova partecipazione.