Lo slogan della giornata può essere riassunto in un solo invito: ballare! Si celebra oggi, sabato 29 aprile, la Giornata internazionale della Danza, istituita per la prima volta nel 1982 dall’ITI, il Dance Committee dell’International Theatre Institute e promossa dall’UNESCO.
La danza oggi è al centro di una particolare celebrazione che vuole riscoprire, e far riscoprire la bellezza di una delle più antiche forme di arte, praticata da sempre ad ogni livello, fonte di energia, salute, recupero di grandi e piccole emozioni, toccasana nella vita di ogni giorno sia per i bambini, sia per gli adulti.
Se per molti artisti e professionisti la danza è ragione di vita e di lavoro, per tutti gli altri può rappresentare uno stimolo a vivere il movimento, a conoscere il proprio corpo, ad indagare come l’ascolto della musica può suggerire gesti compiuti nella consapevolezza dello spazio: danzare per sé e per gli altri, danzare con gli altri.
Numerose sono le manifestazioni organizzate in tutto il mondo oggi per celebrare la danza, in teatri, scuole, palestre, strade e cortili. L’importante è ballare.