Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata del Cioccolato, in memoria del 7 luglio del 1847, quando furono inventate le tavolette di cioccolata: la possibilità di gustare il cioccolato in un modo finalmente diverso, rispetto alla sua sola forma liquida.
Numerose le manifestazioni anche in Italia per celebrare il cioccolato, tra mostre, mercatini, degustazioni un po’ dappertutto.
In Italia i consumatori di cioccolato si dividono tra gli estimatori del cioccolato al latte e quello fondente, mentre nel mondo è più consumato nel primo tipo. Il cioccolato oggi è aromatizzato in vari modi, con frutta fresca e secca, liquori, miele, menta, eccetera.
Dalla parte dei consumatori, aziende attente alle proprie produzione e vendita di cioccolato, propongono, tra le novità, le tavolette “a crudo”, oppure grezze, con il cacao di base trasformato il meno possibile, senza glutine, senza lattosio, senza zuccheri raffinati; e quelle che seguono uno stile etico, dichiarando la provenienza del cioccolato da coltivazioni di cacao dove si rispettano i diritti di chi ci lavora.