Cerca
Close this search box.
domenica, 26 Gennaio 2025
domenica, 26 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Oggi è il 25 Aprile: il 75° Anniversario della Liberazione. L’ANPI celebra in una piazza virtuale

Non mancheranno oggi, sabato 25 Aprile, le celebrazioni per la Festa della Liberazione, che quest’anno compie 75 anni. L’ANPI, Associazione nazionale Partigiani d’Italia, ha preparato diverse iniziative dalle 8 alle 19 di oggi, per commemorare il 25 Aprile del 1945 quando l’Italia fu dichiarata libera dalla guerra e dal regime nazi-fascista.

Nel rispetto delle norme stabilite per scongiurare l’ulteriore diffondersi del Coronavirus, in queste settimane dove anche l’Italia attende una nuova “liberazione”, questa volta sanitaria, sono state organizzate di fatto ovunque brevi celebrazioni, con la posa di corone ai tanti monumenti ai Caduti che costellano il Paese. Nessuna iniziativa di piazza, no ai cortei e ai comizi, ma varie occasioni di commemorazione e di approfondimento via social.

Con l’ANPI oggi ci saranno personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, del giornalismo, dello sport, del sindacato, dell’associazionismo democratico che hanno aderito all’appello di solidarietà #iorestolibero a favore della Caritas italiana e della Croce Rossa. Come si legge in una nota, “tutte le donazioni andranno a beneficio, dei poveri, dei senza tetto, dei senza lavoro. Il testo dell’appello, l’elenco dei firmatari, e le donazioni raccolte fino ad oggi sono disponibili sul sito www.25aprile2020.it

Il 25 aprile sui profili social dell’ANPI nazionale partirà alle ore 8 e si concluderà alle ore 19: https://www.facebook.com/anpinaz/https://twitter.com/Anpinazionalehttps://www.instagram.com/anpinazionale/. Nel corso della giornata si darà anche conto fotograficamente di alcune celebrazioni ufficiali con deposizioni di corone o fiori ai piedi dei monumenti simbolo della lotta partigiana. Saranno attivi anche i profili di molti Comitati provinciali e Sezioni ANPI: tutti gli eventi sono disponibili su: https://www.anpi.it/eventi/

Per chi vorrà partecipare alla Festa della Liberazione: alle 14.30 Inno di Mameli cantato da Tosca; a seguire l’attrice Lella Costa introdurrà gli interventi di Carla Nespolo, Presidente nazionale ANPI, Maria Lisa Cinciari Rodano, staffetta partigiana e Sara Diena di Fridays for Future Italia. Alle 15 in tutta Italia flash mob #bellaciaoinognicasa promosso dall’ANPI cui hanno aderito, tra gli altri, CGIL, CISL, UIL, Le sardine, SPI-CGIL, PD, Aned, Partito della Rifondazione Comunista, I Verdi, Rete degli Studenti medi, Unione degli Universitari, Rete della Conoscenza: un grande coro dai balconi e dalle finestre d’Italia.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings