In due, un uomo e una donna, seguono un anziano per scoprire il suo indirizzo e la data di nascita. Il giorno del compleanno della vittima scatta il raggiro: la donna acquista un mazzo di fiori e va a casa dell’anziano fingendosi una fioraia. Per nulla insospettito il signore fa entrare la donna la quale lascia socchiusa la porta.
Con la scusa di bere un bicchiere di acqua e di consegnargli la ricevuta la finta fioraia si sposta con la vittima in un’altra stanza. In quel momento entra in azione il complice che trovando la porta aperta può entrare indisturbato e rubare tutto ciò che trova. La donna per dare il tempo al suo compagno di fare razzia di soldi e preziosi, distrae l’anziano con un’amichevole conversazione.
La riuscita di questa truffa fa forza sulla solitudine delle persone e sulla gentilezza della donna che con i suoi modi riesce ad accomodarsi in casa e a distrarre la vittima.
Non fare entrare in casa persone comunque sconosciute qualsiasi sia la scusa è la cosa migliore da fare per evitare di essere imbrogliati
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.