La nuova regola entra a far parte del pacchetto delle novità della legge di Bilancio, la cui approvazione è prevista per oggi da parte dello Stato: sarà obbligatorio accettare i pagamenti con il bancomat, anche per importi minimi.
Multe per i negozianti e i professionisti o gli artigiani, che non accetteranno i pagamenti con i bancomat e le carte di credito: 30 euro di sanzione ad ogni rifiuto.
Obiettivo della normativa sostenuta dal ministro all’Economia Luigi Casero è allineare il Paese al resto dell’Europa, dove l’impiego delle “cards” è molto diffuso, e combattere l’evasione fiscale. L’utilizzo del bancomat permette di tracciare ogni pagamento, oltre che velocizzare e modernizzare il sistema dei pagamenti stessi.
Dal canto loro i negozianti, che avevano già affrontato la questione, inserita nel precedente progetto della legge di Stabilità, avevano lamentato il fatto che fossero troppo alte le commissioni bancarie, e quindi evidenziato che accettare il bancomat fosse per loro anti economico.
Alla nuova legge dovrà seguire un confronto, tra le categorie interessate e i gestori dei bancomat e le banche, per una revisione dei costi POS.