Cerca
Close this search box.
mercoledì, 22 Gennaio 2025
mercoledì, 22 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Nuovi modi di accedere ai servizi socio-sanitari a Castellanza

Castellanza municipio (Foto dal sito comunale)

Detestate anche in tempi pre-Covid, ora le code agli sportelli non possono essere più tollerate, per evidenti ragioni sanitarie, così il Comune di Castellanza e ASST Valle Olona hanno dato il via ad una sperimentazione, per tutti coloro che sono in difficoltà con le prenotazioni online.

L’Amministrazione comunale di Castellanza ha dato la sua adesione al progetto attraverso il proprio Ufficio Relazioni con Pubblico (il mercoledì dalle 15 alle 18, dal 7 ottobre), quindi la Farmacia Comunale della città, e l’ASST Valle Olona che mette a disposizione i suoi autisti e il suo personale. Come funziona? In due modi: per “scelta e revoca” del MMG/PLS il cittadino utilizza la modulistica che riceve per posta al domicilio o che trova direttamente presso i punti in cui sono dislocate le urne. Il cittadino compila la modulistica, avendo cura di indicare il proprio recapito telefonico, allega le copie della carta di identità e della tessera sanitaria e le ripone nell’urna. Per esenzioni ticket (previste per le patologie croniche e malattie rare, per invalidità e per reddito) e per le richieste di Protesica, il cittadino compila la modulistica che trova direttamente presso i punti in cui sono dislocate le urne, avendo cura di indicare il proprio recapito telefonico, allega le copie della carta di identità e le ripone nell’urna, come spiegato in una nota.

Tutta la documentazione sarà recuperata dagli autisti dell’ASST Valle Olona, per la successiva presa in carico dell’istanza da parte del personale dell’Azienda.

fine della sperimentazione è così spiegato dal Direttore Sociosanitario dell’ASST Valle Olona, Marino Dell’Acqua: “Si vuole offrire ai cittadini più fragili e che non possono recarsi presso le sedi delle aree territoriali o che hanno poca dimestichezza con internet e con l’utilizzo di pc, la possibilità di accesso ad alcuni servizi socio sanitari. Le urne, messe a disposizione presso il Comune e la Farmacia, vogliono essere anche un simbolo di prossimità dei nostri servizi verso i luoghi di vita di tutti noi”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings