Lo annuncia in questi giorni la Federconsumatori: sono in arrivo i rincari di alcune spese, cui gli italiani non si potranno sottrarre.
Aumenti di bollette, spese scolastiche e nuovi costi dell’energia elettrica saranno al centro dei bilanci delle famiglie che vi dovranno far fronte a breve.
Come già indicato nelle scorse settimane, dagli osservatori più attenti, sono in aumento le spese per l’avvio del nuovo anno scolastico, in riferimento al materiale didattico occorrente, più costoso di un anno fa.
Da gennaio 2019 entreranno in vigore le nuove tariffe per la quota fissa dell’energia elettrica, con un aumento inevitabile delle bollette.
Dietro l’angolo anche i rincari del costo dei carburanti, con l’aumento proprio in questi giorni di fine estate, del prezzo di benzina e gasolio, del resto in linea con gli aumenti delle quote internazionali.