sabato, 9 Dicembre 2023

Nuova aria gelata sull’Italia: dopo il ciclone Thor arriva Attila

(Foto di Hans - Pixabay)

Mentre al Centro-Sud si consuma la propaggine del ciclone Thor, che ha portato nei giorni scorsi una particolare ondata di maltempo, con piogge intense e mareggiate, e al Nord-Est temperature sotto lo zero, soprattutto in Piemonte e Lombardia, la situazione cambierà da domani, lunedì 23, con l’arrivo di una nuova perturbazione artica, denominata Attila.

Sulle regioni meridionali come Campania e Calabria sono attese nevicate eccezionali, con un accumulo al suolo in talune zone fino a più di 60 centimetri. La neve potrebbe cadere anche in Emilia Romagna e in Veneto, mentre su tutto il Nord è atteso nuovamente un grande calo delle temperature: cieli limpidi ma termometri con la colonnina ben al di sotto dello zero, anche -4 gradi a Milano, accompagnati da vento forte.

Più precisamente, come illustrato dai bollettini meteo, per tutta la prossima settimana al Nord sono attese temperature medie tra i -4°C nelle ore notturne, e i +3°C di giorno, al centro da 0°C a 5°C, al Sud da 3°C a 9°C. In montagna -15°C a 1500 metri e circa -25°C a 3000 metri.

Nelle scorse ore a Livigno la temperatura è scesa a -20 gradi.

Gli esperti metereologi stanno osservando la situazione ben consapevoli che si tratti di fenomeni, come la neve e il ghiaccio, legati alla stagione invernale, ma in grado di destare attenzione per come si presentano, in alcune località, in maniera del tutto repentina e aggressiva.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI