lunedì, 17 Marzo 2025
lunedì, 17 Marzo 2025

NOVEMBRE – Tutti gli appuntamenti del mese nei Comuni del Consorzio dei Navigli

(Foto da web)

Vivere l’autunno alla riscoperta delle tradizioni della campagna milanese è possibile. È quanto rileva il settore di “Promozione Turistica” del Consorzio dei Comuni dei Navigli guidato dal presidente Carlo Ferrè, segnalando i principali eventi culturali, musicali ed enogastronomici e in generale per il tempo libero che si svolgeranno nel mese di novembre nei Comuni di Bernate Ticino, Busto Garolfo, Cassinetta di Lugagnano, Corbetta, Cuggiono, Cusago, Morimondo, Ozzero e Robecco sul Naviglio.

A Bernate Ticino, domenica 8 novembre 2015 dalle ore 12.30, presso l’ex Armeria della Canonica (con ingresso dal chiostro), si terrà “Naturalmente Bernate Ticino”, pranzo di beneficenza con raccolta fondi per l’acquisto di defibrillatori, organizzato dall’Amministrazione comunale. In programma musica dal vivo e la disponibilità di menù con prodotti a “metri zero”. È necessario prenotarsi entro il 3 novembre.

A Busto Garolfo, Sabato 7 novembre 2015 alle ore 21.00, presso la sala consiliare di via Magenta, si svolgerà il concerto “Skalman_a Original Rock a kilometro 0”, per la rassegna musicale “Le Vie dei Canti” organizzata dall’Associazione Culturale “La Libreria che non c’è”, con il patrocinio del Comune di Busto Garolfo e ingresso gratuito. Nell’ambito della stessa rassegna,venerdì 13 novembre 2015 alle ore 21.00, sempre presso la sala consiliare e con ingresso gratuito, si terrà il concerto “RWM”, rivisitazione di brani in versione blues. Inoltre, da venerdì 20 a lunedì 23 novembre 2015, si terranno eventi musicali, incontri culturali, laboratori creativi e mostre, in occasione della tradizionale “Fiera Autunnale”. Domenica 22 novembre 2015, nelle vie limitrofe al parco comunale e lunedì 23 novembre 2015 in piazza Lombardia e dintorni, dalle ore 8.00 alle 20.00, si terrà la “Grande Fiera Mercato”. Per tutto il periodo fieristico rimarrà aperto, presso il parco comunale, il punto di ristoro curato dal Gruppo Anziani e Pensionati che, come di consueto, preparerà i piatti tipici della tradizione locale. Venerdì 27 novembre 2015 alle ore 21.00, presso la sala consiliare di via Magenta, si potrà seguire il concerto “Grigio Scuro”, rock anni Settanta, sempre nell’ambito della rassegna musicale “Le Vie dei Canti” e con ingresso gratuito.

A Corbetta, sabato 7 novembre 2015 alle 9.30, presso la Biblioteca comunale “Ugo Parini” (piazza XXV Aprile, 10), si terrà l’incontro sul libro “L’albergo delle donne tristi” di Marcela Serrano, promosso dall’Amministrazione comunale. Mentre alle ore 17.00, nella Sala delle Colonne del Palazzo comunale, sarà inaugurata la mostra “Il tombolo e la sua arte”, a cura  di Corbetta Missionaria Onlus con il patrocinio del Comune. Sempre il 7 novembre 2015 farà tappa la manifestazione sportiva “Maratona Handbike – Il Giro della Lombardia”, con partenza dal cortile del Municipio. Nell’ambito della settimana nazionale “Nati per leggere”, sabato 14 novembre 2015 alle 10.30, nella Biblioteca comunale, si svolgerà l’evento per bambini dai 4 ai 7 anni “C’era una volta un orto”, con ingresso libero fino a esaurimento posti. È organizzato dall’Amministrazione comunale. Mentre con ritrovo alle ore 18.00, nel cortile del Palazzo comunale, si aprirà l’evento “Era una notte nera” – “La perduta gente”, promosso dall’associazione Città dei Bambini e dall’Amministrazione comunale. Domenica 15 novembre 2015 alle 12.45, nel salone Beato Paolo VI (via Verdi, 53), si terrà il “Pranzo della solidarietà”, a cura di Corbetta Missionaria Onlus con il patrocinio del Comune. Sabato 21 novembre2015 alle 10.30, nell’ambito dell’iniziativa comunale “Musica in Biblioteca”, si svolgerà l’evento “Il lied tardoromantico: Mahler e Strauss” con Gabriele Cagnoni e la collaborazione di Radio Magenta. Mentre alle 16.00, nella Sala delle Colonne del Municipio, sarà inaugurata la mostra “I Soli Abstract-Sun” di Lino Brunelli, in collaborazione con Circolo culturale 84 Endas di Giussano e Ass. San Marco di Venezia. Lunedì 23 novembre e lunedì 30 novembre 2015 alle 21.00, nella Sala Grassi del Palazzo comunale si terranno gli appuntamenti a ingresso libero dell’edizione 2015 della rassegna “Filosofia e Scienza” sul tema “Cibo ed energia: nuove frontiere scientifiche e progetti per il futuro”, con l’intervento di esperti. Sabato 28 novembre 2015 alle 21.00, nella Chiesa San Vittore Martire (piazza del Popolo), nell’ambito della manifestazione “Corbetta Musica Km 0”, si terrà il “Concerto Coro Gospel e Corpo Filarmonico G. Donizetti”, con il patrocinio del Comune.

A Cuggiono, venerdì 13 e sabato 14 novembre 2015, presso Villa Annoni (piazza XXV Aprile 4), l’Ecoistituto della Valle del Ticino, il Comune di Cuggiono e la Fondazione “Primo Candiani” organizzeranno il convegno “Emigrazione lombarda – una storia da riscoprire”, con il patrocinio, tra gli altri, della Presidenza della Camera dei Deputati e del Consolato Generale della Repubblica Argentina, Milano. Gli interventi dei relatori di livello universitario, nazionale e internazionale, si terranno dalle ore 9.30 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 17.00. Per conoscere il programma integrale dell’evento e si singoli relatori consultare il sito web dell’Ecoistituto: www.ecoistitutoticino.org.

A Cusago, domenica 8 novembre 2015, dalle ore 09.00 alle 18.00, nel centro storico a fianco del Castello Medioevale, si svolgerà la “Fiera mercato dell’antiquariato e del cibo biologico”, a cura della Pro loco di Cusago. È un tradizionale appuntamento della seconda domenica del mese, con esposizione di mobili, oggetti di antiquariato e modernariato da collezione, libri e altro. Saranno presenti anche bancarelle di cibi biologici di alta qualità, offerti direttamente dai produttori. Venerdì 13 novembre 2015 alle ore 21.00, presso la sala consiliare di piazza Soncino 2, si terrà “Una serata con i Visconti”, alla scoperta della dinastica che diede lustro al Castello di Cusago. Il relatore saràLuigi Barnaba Frigoli, autore del romanzo storico di ambientazione viscontea “La Vipera e il Diavolo”. Sempre presso la sala consigliare, domenica 22 novembre 2015 alle ore 14.30 si terrà il “Gran torneo di burraco”, con premi ai primi tra classificati e rinfresco finale, a cura della Pro loco di Cusago.

A Morimondo, domenica 8 novembre 2015 si terrà la “Festa di Sant’Uberto, patrono dei cacciatori”. Ecco il programma: alle ore 14.30, torneo di arco storico in piazza; alle 17.00 Santa Messa in abbazia e alle 18.00 degustazione di cinghiale in piazza. Domenica 15 novembre 2015, verrà organizzato un “Laboratorio di Pittura Murale”, con possibilità di frequentare sia una parte teorica (dalle ore 9.00 alle 12.00), sia una di laboratorio pratico (dalle ore 15.00 alle 18.00). Invece,domenica 29 novembre 2015, sarà possibile partecipare a un “Laboratorio di miniatura medievale” e a un “Laboratorio di erboristeria per adulti”, entrambi dalle ore 14.30 alle 16.30. Tutte le iniziative sono state organizzate dalla Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo.

A Ozzero, domenica 15 novembre 2015 dalle ore 12.30, presso l’Oratorio, si terrà l’ottava edizione della manifestazione “A tempo d’autunno”, con la possibilità di degustare cassouela, polenta, castagne e vin brulè.

A Robecco sul Naviglio, Domenica 22 novembre 2015 dalle ore 9.00 e per tutta la giornata, la Pro loco di Robecco sul Naviglio, riproporrà il tradizionale appuntamento della quarta domenica del mese con la “Fiera del Naviglio Grande”, presso il Parco di Borgo Archinto. Saranno presenti hobbisti ed espositori di prodotti artigianali e di antiquariato.

Per saperne di più sugli eventi in programma contattare il Consorzio dei Comuni dei Navigli, settore “Promozione Turistica” (tel. 0294921177) o consultare il sito web www.consorzionavigli.it o la pagina di Facebook del Consorzio oppure inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..”>turismo@consorzionavigli.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings