Sono ore drammatiche per l’Emilia Romagna, la regione più colpita dalla particolare ondata di maltempo che sta imperversando da ore. Strade e campagne allagate ovunque, città e paesi sott’acqua, come Cesena e Forlì con gli abitanti saliti sui tetti, ma anche Bologna e Ravenna.
Nelle scorse ore è stato ritrovato senza vita l’uomo che era disperso a Forlì, probabilmente annegato ai piani bassi della sua abitazione, sopraffatto dalla piena del fiume Montone.
Notte di paura e di soccorsi a Faenza, dopo l’esondazione del fiume Lamone. Riccione isolata per ponti bloccati e strade che non si possono percorrere.
Il resoconto delle ultime ore è di circa un migliaio di persone evacuate in Emilia Romagna. In Veneto e in Abruzzo si sono verificate diverse frane; in Veneto predisposto il funzionamento delle barriere del Mose. A fare paura è questo ciclone che arriva dal Nord Africa, dalla Tunisia, che sta portando pioggia prevista fino a domani, giovedì 18 maggio, e l’abbassamento delle temperature.
La Protezione Civile, al lavoro da ore insieme ai Vigili del fuoco e alle Forze dell’ordine, ha diramato l’allerta rossa, per rischio idrogeologico. Scuole chiuse da Bologna a Rimini.