Il progetto per il restauro e il riuso delle stalle del Castello visconteo di Legnano, presentato nei mesi scorsi a Regione Lombardia, rispondendo al bando per “la valorizzazione del patrimonio pubblico lombardo a fini culturali”, non è stato ammesso al contributo (accettati tre finanziamenti PNRR per attivare servizi nell’ambito della trasformazione digitale). Tuttavia, l’Amministrazione comunale ha deciso di continuare a ricercare risorse per finanziare opere pubbliche e servizi attraverso i canali digitali, tramite la partecipazione a bandi.
“Sapevamo di partecipare a un bando molto selettivo, con 10 milioni di finanziamento complessivi per tutto il territorio regionale, e che quindi sarebbe stato difficile ottenere delle risorse, ma il lavoro fatto potrà costituire la base per concorrere ad altri bandi in una fase storica in cui le occasioni sono numerose. È nostra intenzione, infatti, portare a termine il recupero del Castello ai fini di una sua completa valorizzazione in chiave culturale”, commenta l’assessore alle Opere Pubbliche Marco Bianchi.
Il contributo richiesto era di 1 milione di euro, su un costo complessivo di circa 1 milione e 400mila euro.