La ricetta della nonna per i maccheroni al forno è senza dubbio la ricetta più apprezzata in famiglia.
Le nuove generazioni alla ricerca del gusto tradizionale tengono caro il taccuino delle loro antenate, con le ricette rigorosamente scritte a mano da cui attingono idee per il pranzo domenicale.
Questa ricetta tipica delle domeniche in famiglia rispecchia totalmente la tradizione con un piatto che sa di casa e di convivialità.
Ingredienti
500 g di maccheroni
500 g di carne macinata mix di manzo e maiale
1 cipolla media, 1 carota, 1 costola di sedano, tritati finemente
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino rosso
800 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
1 cucchiaino di zucchero
1 foglia di alloro
150 g di parmigiano grattugiato
3 uova fresche
80 g di burro
80 g di farina
1 litro di latte
noce moscata
sale e pepe q.b.
Preparazione
Per il ragout
In una pentola capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla, la carota e il sedano, e far soffriggere per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure si ammorbidiscono e la cipolla diventa trasparente.
Aggiungere la carne macinata nella pentola e farla rosolare bene, mescolando spesso per evitare che si formino grumi.
Continuare la cottura fino a quando la carne diventa dorata e perde il colore rosato.
Versare il vino rosso nella pentola e lasciar sfumare per qualche minuto, mescolando bene.
A questo punto, aggiungere i pelati (o la passata) e schiacciarli un po’ con un cucchiaio di legno. Mescolare e portare a ebollizione.
Aggiungere un pizzico di sale, un po’ di pepe, un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro e l’alloro.
Abbassare la fiamma e lasciare cuocere il ragù a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza mescolando di tanto in tanto.
Mentre il ragout cuoce preparare la besciamella. In un pentolino, sciogliere il burro e aggiungere la farina, mescolando per formare un roux. Aggiungere gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuocere fino a quando la besciamella si addensa, poi aggiustare di sale e pepe e aggiungere una grattugiata di noce moscata.
Cuocere i maccheroni in abbondante acqua salata, scolandoli al dente.
In una ciotola, sbattere le uova fresche con un pizzico di sale e pepe.
In una grande ciotola, mescolare la pasta con il ragù e la besciamella. Aggiungere il parmigiano grattugiato e le uova sbattute, mescolando bene per distribuire uniformemente.
Imburrare una teglia da forno e versare la pasta. Cospargere la superficie con il resto del parmigiano grattugiato e infornare a 180°C per circa 25-30 minuti. Lasciar riposare la pasta per qualche minuto prima di servirla.
Questo piatto ricco e saporito si sposa bene con un vino rosso corposo, che bilanci la cremosità e la ricchezza della pasta. Seguito da un’insalata fresca di spinaci e pomodorini o verdure grigliate.