C’è qualcosa di irresistibile nelle noci di Macadamia soprannominate il “caviale delle noci”. Perfette per palati attenti, questi piccoli tesori racchiudono un mondo di lusso, benessere e una storia affascinante.
Le noci di Macadamia sono una vera esplosione di bontà e benessere, sono ricche di grassi monoinsaturi perfetti per mantenere cuore e arterie in salute, Vitamina B1 carica naturale per il sistema nervoso e per combattere la stanchezza.
Contengono antiossidanti, come flavonoidi e vitamina E, che combattono l’invecchiamento cellulare e fibre, per una digestione impeccabile, l’equivalente di una crema anti-age per il corpo, da gustare senza sensi di colpa.
Il costo delle noci di Macadamia è parte del loro fascino. Provenienti principalmente dall’Australia e da poche altre zone tropicali, la loro produzione è limitata e richiede tempo inoltre, il guscio estremamente duro le rende un prodotto esclusivo, destinato a chi sa apprezzare il meglio. Attualmente il prezzo al Kg si aggira attorno ai 28 euro.
Chiamate così in onore di John Macadam, il botanico che le ha rese celebri, erano un alimento sacro per le popolazioni aborigene. Oggi, sono lun ingrediente molto apprezzato dai migliori chef e dai trendsetter più esigenti.
SPAGHETTI CON CREMA DI NOCI DI MACADAMIA, LIMONE E GAMBERI
Un piatto gourmet ricercato, semplice da preparare ma dal sapore unico, perfetto per stupire gli ospiti o coccolare con stile.
per 4 persone:
320 g di spaghetti
80 g di noci di Macadamia tostate
200 g di gamberi freschi, sgusciati
1 spicchio d’aglio
1 limone non trattato
50 ml di latte di cocco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato
Frullare le noci di Macadamia con 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e il latte di cocco per una consistenza più cremosa fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente.
Nel frattempo in una padella ampia scaldare un filo d’olio e far imbiondire l’aglio.
Aggiungere i gamberi, saltare per 2-3 minuti e sfumare con il succo di mezzo limone.
Rimuovere l’aglio.
Scolare gli spaghetti, conservando una tazza di acqua di cottura.
Versare gli spaghetti nella padella con i gamberi e aggiungere la crema di noci di Macadamia.
Mescolare bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
Aggiungere la scorza grattugiata del limone, una macinata di pepe fresco e il prezzemolo tritato.
L’incontro tra la delicatezza delle noci di Macadamia, la freschezza del limone e la dolcezza dei gamberi creano un equilibrio perfetto.