domenica, 1 Ottobre 2023

No allo spreco dei vaccini anti Covid: Regione Lombardia promuove le liste di riserva tra i cittadini

Mentre la vaccinazione anti Covid-19 rimane l’unica autentica soluzione per contrastare la pandemia, come ribadito nelle scorse ore dal ministro della Salute Roberto Speranza, da Regione Lombardia la rassicurazione che nessun vaccino è sprecato.

Di questi giorni è la creazione di “liste di riserva” di cittadini, da chiamare nei centri vaccinali nel caso in cui chi, già prenotato, non si presentasse. In questo modo i vaccini preparati non scadono, non si devono gettare, e non si interrompe la campagna vaccinale.

Il ricorso alle liste di riserva vale, ovviamente, in queste settimane ancora e soltanto per le categorie interessate al momento dal vaccino: gli anziani over 80, le Forze dell’ordine e il personale scolastico.

La campagna vaccinale non prevede autocandidature: inutili recarsi negli hub al posto di qualcuno altro, perché le dosi casomai in eccedenza hanno già i loro destinatari.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI