Tre enormi palazzi abbandonati da anni si ergono in via San Giulio a Castellanza, e i residenti della via hanno più volte chiesto alla giunta comunale una soluzione di riqualificazione, una nuova destinazione, per scongiurare il rischio di occupazioni abusive.
Ma durante l’ultimo consiglio comunale, di lunedì 29 giugno, è emerso il costo eccessivo per l’abbattimento dei tre fabbricati, che si aggira attorno ai 950mila euro, una cifra considerevole per le casse della città, spesa improponibile in questo periodo per le tante altre spese post Covid-19.

Gli abitanti hanno paura che la situazione scappi di mano, con il rischio di occupazioni abusive: “E’ già accaduto anni fa, alcune persone si intrufolarono scavalcando la recinzione di metallo, durante la sera, per abbandonare la struttura alle prime ore del mattino”, racconta una cittadina. Tuttavia, con le porte di accesso e le finestre murate sembra che nessuno sia più riuscito ad entrare nelle palazzine abbandonate.
Per il momento non ci sono decisioni in merito, fa sapere l’Amministrazione comunale: “E’ sempre colpa nostra anche se i nostri predecessori hanno preferito costruire una nuova palazzina Aler, sul terreno dell’antica edicola votiva della Madonnina, preferendo questa soluzione a quella di via San Giulio”, ha detto Luigi Croci capogruppo della maggioranza.