Il Coronavirus limita anche i consueti eventi cittadini di stagione, a Legnano, ed impone alcune modifiche al calendario del IV Novembre e della cerimonia di consegna delle Benemerenze civiche 2020.
Come si legge in una nota diffusa dal Comune, l’evolversi della situazione sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 obbliga a introdurre limiti alle iniziative che, implicando affluenza di pubblico, favoriscono la trasmissione del contagio. Per questo, la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (in programma domenica 1 novembre per esigenze di calendario) si svolgerà senza la partecipazione della cittadinanza e alla presenza soltanto del sindaco, del presidente di Associarma e del presidente dell’ANPI. Anche la visita ai cippi e monumenti commemorativi, con la deposizione di corone d’alloro, prevista per sabato 31 ottobre, si terrà in forma ristretta.
L’assegnazione delle Benemerenze civiche, tradizionalmente fissata per il 5 novembre, giorno del patrono di Legnano, San Magno, è rinviata a data da destinarsi.
“Queste cerimonie sono profondamente diverse tra loro, ma hanno in comune una caratteristica: ci fanno incontrare, ci permettono di raccoglierci intorno a dei valori. Per questo rinviarle, o modificarle in modo radicale, è un sacrificio. Ci confrontiamo, però, con una situazione inedita. Dobbiamo pensare che le rinunce di oggi, per quanto dolorose, ci avvicinano al recupero della normalità. Il nostro impegno e il nostro senso di responsabilità possono fare la differenza”, il commento del sindaco Lorenzo Radice.