venerdì, 21 Marzo 2025
venerdì, 21 Marzo 2025

No ai tuffi nel Villoresi e nell’Olona: si rischia anche il contagio da Covid

Il Villoresi (Foto dal Comune di Parabiago)

L’Amministrazione comunale di Parabiago si è mossa, in questi primi giorni d’estate, per ricordare il divieto di balneazione lungo i canali e i fiumi della zona, in particolare nel canale Villoresi e nel fiume Olona.

Seguendo le indicazioni di Regione Lombardia, i canali, i navigli e le cave sono manufatti idrici destinati ad un uso industriale, irriguo, di navigazione o di produzione delle forze elettriche e così, come vale anche per i fiumi come l’Adda, il Lambro, il Po e il Seveso, è vietato fare il bagno. Al momento è necessario considerare anche la possibilità, affatto remota, che attraverso l’acqua dei canali e dei fiumi sia possibile essere contagiati dal Covid-19, in relazione alla possibilità che “nei fiumi abbiano recapito terminale alcuni scarichi provenienti da impianti di depurazione di acque reflue, civili e industriali”, come si legge in una nota.

“Il divieto di balneazione lungo il Villoresi è permanente e ci è sempre stato. I canali nascono con la finalità di irrigare i terreni, non certo per fare il bagno che, nella maggior parte dei casi, diventa molto pericoloso per la forza della corrente in prossimità di ponti e cascate artificiali. La sicurezza, innanzitutto, è garantita a partire dai nostri comportamenti. Come Amministrazione comunale emettiamo ordinanze, provvediamo ai controlli e posizioniamo cartellonistica ben evidente, ma se non c’è collaborazione e responsabilità nel rispettare i divieti, assisteremo sempre a incidenti spiacevoli che, qualche volta, significano perdite di giovani vite”, commenta il sindaco Raffaele Cucchi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings