sabato, 2 Dicembre 2023

No ai disordini, sì alla sicurezza e al divertimento: che il Luna Park si confermi festa di popolo

Dopo una partenza definita dallo stesso sindaco di Legnano, Lorenzo Radice, “burrascosa”, per il Luna Park di viale Toselli dove sabato scorso si sono registrati purtroppo alcuni tafferugli tra bande di giovani disturbatori che hanno portato scompiglio all’interno del parco, il Luna Park torna a proporsi alla città quale momento di svago e divertimento irrinunciabile anche quest’anno.

Chi intende arrivare a Legnano con l’intenzione di creare disagio alle giostre, troverà una risposta ferma e pronta, da parte delle Forze dell’ordine, dei giostrai, del Comune, e di tutte le persone incaricate di garantire sicurezza. Se ne è parlato questa mattina in municipio, dove il comandante della Pl Daniele Ruggeri, il sindaco e i giostrai nelle persone di Heros Salvioli e Alessio Visca, hanno illustrato il nuovo volto del luna park, ristrutturato negli accessi, negli spazi, nella fruibilità.

Da questa settimana, che culminerà sabato 21 ottobre con l’inugurazione ufficiale del Luna Park, saranno ulteriormente rinforzati i presidi di vigilanza per garantire la massima sicurezza dopo l’episodio di sabato scorso. Tutti gli attori coinvolti concorreranno a garantire una maggior presenza di uomini sul campo: nel fine settimana, oltre all’incremento delle forze dell’ordine, sarà implementata la presenza di vigilanza interna assoldata dai giostrai, che porteranno da otto a sedici l’organico, mentre l’Amministrazione comunale, da parte sua, aumenterà la dotazione della security che, nel corso della manifestazione, sarà di cinque uomini il venerdì sera e i festivi, di sei uomini il sabato sera e di 9 nelle serate del 31 ottobre e dell’1 novembre.

A Legnano il Luna Park è un’occasione di divertimento e socializzazione ormai da generazioni, grazie a una lunga e radicata tradizione. Coinvolge moltissime persone: rappresenta la vita e il lavoro per tante famiglie di giostrai che ogni anno arrivano in città, rappresenta un impegno importante per le forze dell’ordine, per la nostra Polizia locale e per altri soggetti, come Croce Rossa e Protezione civile, che lavorano perché tutto funzioni per il meglio. Non possiamo permettere che chi vuole trascorrere delle serate di svago in compagnia degli amici corra dei rischi per colpa dell’inciviltà di qualcuno”, ha detto Radice.

Come si legge in una nota, il piano sicurezza prevede, dall’inaugurazione ufficiale di sabato 21, un filtro all’entrata, che avverrà sul viale con accesso dal Toselli, con il controllo del contenuto di borse e zaini prima dell’ingresso, attraverso i varchi, all’area occupata dalle giostre. Nel periodo di maggior accesso (dal 26 ottobre al 5 novembre) è prevista l’installazione di contapersone in entrata/uscita. Novità logistica importante dell’edizione 2023 del Luna Park è la creazione di un viale parallelo a quello consueto di accesso che, nei fine settimana, quando maggiore è l’afflusso del pubblico, sarà utilizzato esclusivamente per l’uscita.

L’edizione 2023 del Luna Park vedrà la presenza di 94 attrazioni in tutto tra i banchi per il food, fiore all’occhiello del parco, le attività di giochi a premio, attrazioni per bambini e famiglie, attrazioni per adulti e attrazioni estreme. Tre le attrazioni per la prima volta presenti in piazza Primo Maggio: Kong, Moonraker e Big Tower 40; due i ritorni dopo oltre vent’anni di assenza: la pista dei Go- kart e i seggiolini volanti (più comunemente conosciuta come “calcinculo”) e Top Spin.

In occasione dell’inaugurazione ufficiale del Luna Park, sabato 21 ottobre alle 15.30, le prime mille persone che si presenteranno al varco d’ingresso riceveranno un coupon di sconti per 50 euro complessivi. Il 31 ottobre Festa di Halloween con truccabimbi; il 3 novembre sarà dedicato al mattino ai disabili con il “Luna park senza barriere”, e nel pomeriggio alla “Festa dello studente”.

L’orario di apertura del Luna Park è alle 15 nei giorni feriali, alle 10 nei giorni prefestivi e festivi. L’orario di chiusura è fissato alla mezzanotte da lunedì a giovedì e nei festivi; l’una di notte venerdì, sabato e prefestivi. Il Luna Park terminerà domenica 12 novembre.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI