domenica, 24 Settembre 2023

Niente sarà sprecato: Milano apre il bando per il riuso del legno delle piante abbattute dal maltempo

Un’inziativa che potrebbe suggerirne di analoghe, in questi giorni, nei Comuni italiani colpiti maniera profonda dal maltempo: Milano ha aperto il bando per l’assegnazione del legno degli alberi abbattuti dal vento e dalla grandine, affinchè sia riutilizzato.

L’idea nasce dalla necessità di rimuovere ed asportare le ingenti quantità di materiale legnoso accumulato, rimasto a terra nelle strade, nelle aree verdi e nei, e il Comune di Milano, ha manifestato sin dall’inizio la volontà di procedere al riuso del legname secondo un modello di economia circolare. Così, come sul sito comunale, è stata avviata la ricerca di associazioni o organizzazioni no profit per cedere il legno a titolo gratuito. A carico di chi vorrà il legno ci saranno soltanto le spese di trasporto.

Come potrà essere impiegato il legname in questa fase di riutilizzo? Per mobili e arredi e anche per finalità di arredo urbano, e all’interno di strutture pubbliche quali parchi, aree verdi, edifici scolastici; il legno cippato potrà essere riutilizzato per produzione di truciolato o, ancora, per biomasse con finalità energetica da fonte rinnovabile.

“Niente verrà perduto o sprecato. Oltre a ripiantare gli alberi abbattuti dal nubifragio, vogliamo ridare nuova vita al legname raccolto affinché diventi una risorsa e non un rifiuto”, spiega l’assessore a Verde e Ambiente, Elena Grandi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI