sabato, 22 Marzo 2025
sabato, 22 Marzo 2025

Navi di migranti a Catania: è braccio di ferro tra il Governo e i capitani

(Foto da Avvenire.it)

Sta accadendo da ieri, domenica 6 novembre, al porto di Catania: due navi ONG con a bordo dei migranti, recuperati al largo della Sicilia, hanno potuto sbarcare soltanto parte delle persone salvate in mare, in cerca di asilo, dovendo osservare le nuove direttive del nuovo Governo, vale a dire il cosiddetto “sbarco selettivo”, l’autorizzazione a scendere a terra concessa soltanto ai bambini, alle donne e alle persone fragili.

Così in giornata sono scese dalla nave Geo Barents 357 persone, mentre 215 sono rimaste a bordo, e dalla Humanity 1 sono sbarcate sabato 144 persone, lasciate a bordo 35. Il capitano di questa nave ha dichiarato di non essere intenzionato a salpare finchè tutto il suo carico umano non sarà sceso a terra, persone che stanno vivendo ore di grande incertezza.

La nuova circolare interministeriale conferma la nuova linea di Governo in fatto di sbarchi, che prevede anche il divieto alle navi non governative di sostare in acque italiane, dopo aver fatto sbarcare i loro passeggeri, quelli autorizzati a toccare terra.

Nel particolare clima di tensione, in molti stanno accusando la pratica dello “sbarco selettivo” quale azione non democratica ed inumana. Anche il Papa nella giornata di ieri, di ritorno dal suo viaggio nel Bahrein, ha dichiarato: “La vita deve essere salvata. E l’Italia non può fare nulla senza l’Europa”, richiamando alla responsabilità verso gli sbarchi dei migranti anche gli altri Stati membri.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings