Entrerà in vigore da sabato 1 gennaio il nuovo Codice della Strada, con quaranta articoli riscritti dal decreto Infrastrutture, che cambieranno regole e sanzioni, in un’ottica di generale inasprimento. Obiettivo del nuovo codice anche correggere comportamenti incivili lungo le strade.
Tra le nuove indicazioni: introdotti tre nuovi divieti di sosta (non si potranno occupare gli spazi riservati a sosta e fermata di scuolabus, a donne in stato di gravidanza o genitori di bambini non più grandi di due anni, alle auto elettriche); multe raddoppiate per chi sporca la strada (da 216 a 866 euro); multa fino a 204 euro per chi getta rifiuti o oggetti dai veicoli in movimento. Decurtazione di 4 punti dalla patente a chi parcheggia nei posti riservati ai disabili senza averne titolo. Sei punti decurtati dalla patente a chi usa un contrassegno non valido. (I disabili potranno parcheggiare nelle strisce blu nel caso in cui risultino occupati o indisponibili i posti a loro riservati). Multe a chi viaggia senza casco, fino a 332 euro.
Precedenza obbligatoria ai pedoni che hanno iniziato l’attraversamento, ed anche a quelli che si stanno accingendo ad effettuare l’attraversamento.