Da gennaio 2014 Veganuary, il più grande movimento vegan al mondo, invita a provare l’alimentazione vegana ottenendo un successo sempre più in crescendo. Nel 2021, più di 580mila persone in tutto il mondo hanno partecipato alla campagna promossa dal movimento, abbracciando il nuovo stile di vita cruelty free, con soddisfazione e con notevoli benefici per la salute e per l’ambiente.
La campagna di “Veganuary” è pensata come una sorta di “sfida” per approcciare il mondo vegan, con una newsletter motivazionale gratuita che viene quotidianamente inviata ai partecipanti, ricca di consigli, ricette e suggerimenti per conoscere e apprezzare nuovi cibi senza rinunce e senza che il palato non venga soddisfatto.
L’alimentazione vegana, contrariamente a quanto si possa pensare, è molto varia e salutare, considerata ricca di tutti i nutrienti utili ad un corpo umano, perché si mantenga sano ed equilibrato.
Anche in Italia aumenta di anno in anno la popolazione che sceglie di ridurre considerevolmente, se non eliminare del tutto, il consumo di proteine animali, come conferma uno studio condotto da Just Eat, in collaborazione con BVA Doxa, il cui risultato è stato proprio constatare la riduzione del consumo di prodotti animali da parte del consumatore più attento alla propria salute.
Un mercato alternativo in grande espansione non soltanto riguardo agli alimenti da preparare in casa, per i quali sono notevolmente aumentati i centri di distribuzione al dettaglio, presenti ormai in tutta la Penisola, ma anche il food delivery e i ristoranti specializzati in cucina vegana, e coloro che offrono alternative vegane nel proprio menu stanno registrando una forte crescita. Anche le librerie hanno scelto di ampliare la sezione dedicata ai cibi naturali e cruelty free grazie anche ai numerosi influencer amanti del genere che si sono moltiplicati sui social.
Moltissimi anche i piatti della tradizione rivisitati in chiave vegana come lasagne o melanzane alla parmigiana, che dovrebbero riuscire ad accontentare anche i più diffidenti, accanto a piatti più semplici e golosi di facile realizzazione per chi non è abile in cucina, proprio come i piatti a base di proteine animali.
In Italia il partner dell’iniziativa è l’associazione “Essere Animali” che ha come testimonial noti personaggi del mondo dello spettacolo convinti vegani come Joaquin Phoenix e Paul McCartney.