mercoledì, 29 Novembre 2023

Morto Pino Galbani che raccontava la Resistenza

Pino Galbani (Immagine da Youtube, un'intervista di Lecco News)

Se n’è andato uno degli ultimi combattenti lombardi contro il regime nazista, Pino Galbani, 90 anni, morto a Lecco il giorno di Natale. La camera ardente è stata aperta all’ospedale Manzoni, e il funerale si terrà domani, mercoledì 28 dicembre alle 10.45, nella Chiesa di Castello di Lecco.

Galbani era stato deportato il 7 marzo del 1944 insieme ad un gruppo di operai di Lecco, mentre stavano scioperando. Portati via dai nazisti al campo di concentramento di Mauthausen-Gusen, Galbani fu uno dei pochi a sopravvivere alla deportazione, facendo ritorno in Italia.

Dopo la guerra si è dedicato alla memoria dei fatti più tragici di quegli anni, vissuti in prima persona, adoperandosi soprattutto per testimoniare ai giovani, anche nelle scuole, le vicende della Resistenza.

“Se ne è andato in un giorno speciale come era lui. Grazie a lui, migliaia di giovani lecchesi hanno potuto conoscere le atrocità commesse in quel buio periodo storico. Pino spronava tutti noi a non dimenticare e a non dare mai per scontati i valori di libertà e democrazia. Insegnamenti che in questi giorni, di fronte a quanto sta accadendo nel cuore dell’Europa, devono restare più che mai vivi nei nostri cuori. Grazie Pino. Un forte abbraccio alla famiglia”, ha dichiarato Virginio Brivio sindaco di Lecco.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI