Con ventidue voti a favore e undici contrari è passato il via libera al referendum che chiederà ai milanesi se gradiscono l’attuazione del progetto dei Navigli riaperti alla navigazione, in alcune zone della città.
La consultazione popolare avverrà a primavera, in concomitanza con le elezioni regionali.
L’approvazione del referendum è avvenuta ieri, in Consiglio comunale, sostenuta dal sindaco Giuseppe Sala, convinto della bontà del progetto che entro il 2022 vedrebbe realizzati a Milano più di 2 km di canali aperti, visti con favore anche per contrastare i rischi idrogeologici.
Il progetto è stato elaborato dal Comitato Scientifico del Politecnico di Milano, e prevede l’apertura di cinque tratti urbani del Naviglio, a cielo aperto, navigabile nel primo tratto tra la Martesana e via Melchiorre Gioia, con la riapertura anche della Conca Incoronata.