Nessuno sarà più come prima e non si vestirà più come prima: la pandemia ha cambiato lo stile di vita e l’individualità anche per quel che riguarda il vestire giornaliero.
E’ questo quello che emerge dalle sfilate, quasi esclusivamente in digitale, della settimana della moda maschile che si sta svolgendo in questi giorni a Milano, “Milano Moda Uomo“.
Le nuove abitudini stanno inevitabilmente condizionando la vita di tutti, tute e abbigliamento homewear scandiscono da un anno il ritmo delle giornate e rendono difficile pensare di indossare nuovamente completi classici per i meeting, o le giornate in ufficio.
Chiusi da lungo tempo tra le mura domestiche, molti sentono il bisogno di tessuti e materiali morbidi e caldi, e le tendenze della moda che verrà pongono l’accento proprio su questi aspetti, proponendo abiti confortevoli e caldi per l’interno, ma ampi e over (spesso esasperato) per l’esterno.
La moda uomo inverno 2021/2022 vede preponderanti dolcevita, maglioni, pantaloni modello joggers che sostituiscono le camicie e i completi sartoriali classici.
I colori saranno decisi e squillanti per tornare ad immaginare il mondo a tinte forti.
Gli accessori sono ispirati alla voglia di viaggiare, di evadere con la mente verso paesi e terre lontani: via libera quindi a trolley e valigie per ripartire appena sarà possibile.
S. R.