Lo rendono noto i risultati di una recente ricerca: Milano è la città dove si consuma il maggior numero di reati in Lombardia.
Nel report intitolato “Sicurezza in Lombardia: analisi dei flussi dei fenomeni delinquenziali nella città metropolitana di Milano e nelle province lombarde”, realizzato da Polis Lombardia con l’Università cattolica del Sacro Cuore, sono stati presi in considerazione gli anni dal 2011 al 2023, e in capoluogo lombardo ha registrato il maggior numero di reati, di tutti i generi.
La curva dell’incidenza dei reati mostra una flessione dal 2020, esito della pandemia Covid, per risalire subito dopo, con una ripresa dei crimini. Proprio come successe a tutte le attività, anche quelle lecite.
Nella ricerca è stata analizzata la situazione relativa alla criminalità di tutte le città lombarde, e i territori di provincia, allo scopo di trovare risposte efficaci e durature alla criminalità. Milano è seguita da Bergamo e Brescia.
(Per i reati come furti e scippi, in una classifica nazionale Milano è al primo posto seguita da Firenze, Roma e Napoli. Per i reati come rapine e omicidi, al primo posto c’è Cagliari, quindi Bologna e Firenze, e Milano al quarto posto).