Lo rivelano i dati di una ricerca condotta recentemente dal portale Linkedin: nell’ultimo anno a Milano sono state effettuate 45mila nuove assunzioni.
Un dato confortante sull’occupazione, come emergerebbe da “Milan Economic Graph”, l’indagine presentata in occasione della manifestazione #WorkInMilano, che confermerebbe il capoluogo lombardo quale polo occupazionale italiano, dove si verifica maggiore fermento tra professionisti, figure che si ricollocano, imprese che colgono le opportunità previste anche dalla legge per tornare ad assumere.
Se non una “Mecca” dell’impiego facile, Milano sembra essere una città dove sono soprattutto in crescita i professionisti, e sempre di più quelli che si iscrivono alla piattaforma Linkedin, che veicola lavoro ed occasioni, soprattutto nei settori della tecnologia e dei servizi finanziari: poco meno di un milione gli attuali, il 14% in più rispetto al 2016, un decimo del totale degli iscritti da tutta Italia.
Linkedin presenta, del resto, più di 9.000 offerte di lavoro condivise, e 108mila aziende vi sono rappresentate.