Più di sessanta sfilate e numerosissimi eventi, presentazioni e vernissage per un totale di 176 appuntamenti: a Milano da questa mattina, martedì 19 settimbre e fino a domenica 25, torna la Fashion Week.
Cinque giornate intense in cui protagonista assoluta sarà la moda Primavera-Estate 2024 delle più grandi maison italiane, cui si aggiungono brand emergenti e stilisti che debutteranno nella capitale della moda italiana.
Tra gli eventi salienti dell’edizione autunnale, le celebrazioni per i 40 anni del brand Moschino e la prima sfilata di Tom Ford a Milano, che vedrà debuttare Peter Hawkins alla direzione creativa. Tra le grosse novità in tema di debutti il 22 settembre sarà il giorno di “Sabato De Sarno” da Gucci, l’evento più atteso di Milano Fashion Week 2023. Sabato 23 sarà la prima volta anche di “The Attico”, il marchio di Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini, mentre domenica 24, Domenico Dolce e Stefano Gabbana saranno a supporto di Karoline Vitto, stilista emergente di moda curvy.
Due i compleanni importanti che daranno festeggiati durante la kermesse: i 70 anni di Fratelli Rossetti e i 10 anni dello storico Teddy Coat di Max Mara.
Sarà infine come sempre, Giorgio Armani a chiudere i lavori domenica sera con l’ultima sfilata dedicata alla stagione estiva.