Previsioni per sabato, 20 agosto 2016
Nord: Nuvolosità in aumento sulle Alpi con piogge e temporali in estensione tra il pomeriggio e la sera a gran parte della Val Padana, specie a nord del Po. Più soleggiato su Emilia Romagna e Liguria. Temperature in calo, massime tra 26 e 30. Venti deboli variabili o a regime di brezza. Mari poco mossi.
Centro Generali condizioni di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo un po’ di nubia al mattino sulla Toscana settentrionale. Durante le ore pomeridiane nubi cumuliformi in formazione lungo la dorsale appenninica ma senza fenomeni rilevanti ed in dissolvimento per la sera. Temperature in aumento, massime tra 28 e 33. Venti deboli variabili o a regime di brezza lungo i litorali. Mari poco mossi.
Sud Condizioni di bel tempo con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Da segnalare qualche sporadico piovasco o temporale pomeridiano lungo l’Appennino. Temperature in aumento, massime tra 28 e 31. Venti deboli a regime di brezza lungo le coste, rinforzi da NO su Canale d’Otranto e Ionio settentrionale. Mari poco mossi.
Previsioni per domenica, 21 agosto 2016
Nord: Nuvolosità irregolare al mattino con qualche residuo piovasco in Valpadana, pomeriggio con più sole al Nordovest mentre temporali si formeranno sulle Alpi orientali e tenderanno in serata a portarsi nuovamente verso i settori di pianura tra Veneto, Lombardia orientale ed Emilia Romagna. Temperature in calo, massime tra 25 e 28. Venti deboli variabili tendenti in serata a rinforzi di bora sull’alto Adriatico. Mari poco mossi, tendente a mosso l’Adriatico al largo.
Centro Prevale il bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi salvo addensamenti al mattino in Toscana. Nelle ore centrali formazioni cumuliformi in Appennino con isolati piovaschi sull’Abruzzo e dorsale laziale. Temperature in aumento, massime tra 28 e 33. Venti deboli variabili o a regime di brezza, rinforzi da NO sul Mar di Sardegna. Mari poco mossi, fino a mosso o molto mosso il Mar di Sardegna.
Sud Condizioni di bel tempo con cieli in prevalenza sereni, poche nubi diurne in formazione sull’Appennino ma con fenomeni solo a carattere isolato. Temperature stazionarie, massime tra 28 e 31. Venti deboli variabili o a regime di brezza, rinforzi da NO sulla Sicilia. Mari poco mossi, mossi i bacini attorno la Sicilia.
FONTE (3BMETEO)