Sono 341 le mense scolastiche irregolari e 9 le cucine fatte chiudere in tutta Italia, dopo una serie di controlli effettuati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in sinergia con il Ministero della Salute, finalizzato a verificare la qualità e la bontà dei servizi delle società di ristorazione cui fanno riferimento le mense scoalstiche.
Le cucine controllate sono state più di mille, di cui il 31% hanno evidenziato delle irregolarità, in particolare nella gestione degli alimenti e nelle condizioni igieniche di più locali dove il cibo è conservato ogni giorno. Trovati alcuni prodotti persino scaduti.
In seguito ai controlli è stata sospesa l’attività di 9 cucine, per la presenza di muffe vicino ai fornelli.