Si è svolta ieri a Marnate, in Valle Olona, la “Rievocazione Storica Manzoniana”, lo spettacolo al campetto adiacente la sede dell’Associazione “La Casa di Alice”, con i figuranti che hanno messo in scena quattro momenti tratti da “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, per far rivivere il corso degli eventi durante la peste manzoniana, nell’anno 1630.
La rievocazione storica ha avuto uno scopo benefico: la raccolta di fondi per il recupero del Lazzaretto di San Rocco, detto Oratorio. Si tratta di un edificio realizzato alla fine del 1600, oggi luogo sacro dedicato a San Rocco, protettore degli appestati, che necessita di essere messo in sicurezza con un intervento di restauro, al fine di garantire al futuro un’opera considerata unica nella storia della Lombardia e del Paese.
I membri del Comitato “Gruppo per la Tutela e la Conservazione del Lazzaretto di Marnate”, i soci delle due associazioni Associazione Culturale Storinsubria e Associazione “La Casa di Alice” organizzatrici dell’evento, sperano di tramandare la passione che ha animato il loro lavoro e di trasferire alle future generazioni l’interesse per un luogo che ha un significato religioso, nonché affettivo, per il marnatese.
La rievocazione storica è stata curata e rappresentata dal Gruppo storico “Crapa De Mort”.