Si chiama “Aiutiamoci a Legnano”, il progetto promosso in queste ore dal Comune, pensato per raccogliere bisogni e disponibilità dai cittadini, dai gruppi e dalle associazioni che da sempre rendono vivo il tessuto sociale e culturale locale.
Che bisogni vivi o vedi intorno a te? Come immagini una Legnano che sia vicina ai propri cittadini? In che modo vorresti metterti al servizio della tua comunità? Sono le domande poste in un Google Form, cui tutti sono invitati a rispondere, per mappare la città (il link si trova sulla home page del sito comunale).
“L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus Covid-19 ha fatto emergere allo stesso tempo grandi difficoltà e incredibili risorse presenti nella nostra comunità. La città di Legnano vive un momento molto duro ma ha anche strumenti molto efficaci per poter superare questa fase uscendone più forte. Questo è lo spirito che anima il progetto “Aiutiamoci a Legnano” promosso dal Comune: la volontà di ascoltare la cittadinanza e la società civile per raccogliere bisogni ma anche risorse da poter valorizzare al servizio del bene comune. Il progetto si basa anche sulla convinzione che molte soluzioni ai problemi che stiamo vivendo siano già intorno a noi e che serva fortemente un loro coordinamento”.
“La diffusione del Coronavirus sta ampliando il ventaglio dei bisogni sentiti dalla popolazione. Vogliamo conoscerli meglio. Ma vogliamo anche capire che cosa i cittadini di Legnano possono mettere a disposizione della comunità, in aggiunta al prezioso lavoro già svolto da tante associazioni. Il questionario, messo a punto dai consiglieri Luca Benetti e Giacomo Pigni, è un primo passo in questa direzione. Bastano pochi click per mettere il Comune nella condizione di migliorare la sua risposta alla pandemia e per coinvolgere i cittadini in azioni utili alla collettività”, spiega il vice sindaco Anna Pavan.