Cerca
Close this search box.
lunedì, 13 Gennaio 2025
lunedì, 13 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Mappare i bisogni e le risorse: il Comune di Legnano in aiuto dei cittadini

Si chiama “Aiutiamoci a Legnano”, il progetto promosso in queste ore dal Comune, pensato per raccogliere bisogni e disponibilità dai cittadini, dai gruppi e dalle associazioni che da sempre rendono vivo il tessuto sociale e culturale locale.

Che bisogni vivi o vedi intorno a te? Come immagini una Legnano che sia vicina ai propri cittadini? In che modo vorresti metterti al servizio della tua comunità? Sono le domande poste in un Google Form, cui tutti sono invitati a rispondere, per mappare la città (il link si trova sulla home page del sito comunale).

“L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del virus Covid-19 ha fatto emergere allo stesso tempo grandi difficoltà e incredibili risorse presenti nella nostra comunità. La città di Legnano vive un momento molto duro ma ha anche strumenti molto efficaci per poter superare questa fase uscendone più forte. Questo è lo spirito che anima il progetto “Aiutiamoci a Legnano” promosso dal Comune: la volontà di ascoltare la cittadinanza e la società civile per raccogliere bisogni ma anche risorse da poter valorizzare al servizio del bene comune. Il progetto si basa anche sulla convinzione che molte soluzioni ai problemi che stiamo vivendo siano già intorno a noi e che serva fortemente un loro coordinamento”.

“La diffusione del Coronavirus sta ampliando il ventaglio dei bisogni sentiti dalla popolazione. Vogliamo conoscerli meglio. Ma vogliamo anche capire che cosa i cittadini di Legnano possono mettere a disposizione della comunità, in aggiunta al prezioso lavoro già svolto da tante associazioni. Il questionario, messo a punto dai consiglieri Luca Benetti e Giacomo Pigni, è un primo passo in questa direzione. Bastano pochi click per mettere il Comune nella condizione di migliorare la sua risposta alla pandemia e per coinvolgere i cittadini in azioni utili alla collettività”, spiega il vice sindaco Anna Pavan.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings