Copiose e violente proprio come annunciate si sono riversate su tutta la Lombardia le piogge, dopo la scorsa mezzanotte.
Mentre le previsioni parlano ancora di maltempo diffuso su tutta la regione, con di nuovo temporali e grandinate, i Comuni più colpiti fanno oggi una prima “conta dei danni”, e delle criticità.
Sottopassi allagati a Milano e in provincia, come a Cormano, grandinate nel Varesotto ma anche verso il capoluogo, come ad Arese, in allerta dappertutto i nuclei della Protezione civile e numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco per crolli di piante e cantine allagate.
Monitorati i fiumi, ma nessuna esondazione: il livello del Seveso a Milano è salito a 3 metri, ma il fiume questa volta non è uscito dalla sua sede.
L’allarme maltempo prosegue nelle prossime ore.