lunedì, 27 Marzo 2023

MALPENSA – Un museo con i reperti golasecchiani sul territorio aeroportuale

MALPENSA – Un museo con i reperti golasecchiani sul territorio aeroportuale: prime basi del progetto

“Abbiamo compiuto il primo e più importante passo verso l’ambizioso progetto della realizzazione di un museo con i reperti archeologici di epoca proto-golasecchiana ritrovati durante gli scavi per la costruzione della ferrovia tra i due terminal dell’aeroporto di Malpensa, compiuti da Ferrovie Nord Milano che si è già fatta carico del restauro dei beni ritrovati”. Lo afferma l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, a conclusione della riunione tecnica alla quale hanno partecipato i soggetti interessati al progetto. Oltre all’assessore erano presenti il Presidente delle Ferrovie Nord Milano Andrea Gibelli, il Sovrintendente per i Beni Archeologici della Lombardia Filippo Maria Gambari e il Direttore real estate di SEA Serafino Perego.
“Sono molto soddisfatta”, – ha continuato l’assessore -, “per il grande interesse manifestato anche oggi da tutti gli interessati per questo progetto, fortemente voluto dal presidente Maroni, e che siamo certi potrà valorizzare al meglio sia il territorio varesotto sia tutta l’area di Malpensa”.
“In questo primo incontro”, – ha fatto sapere l’assessore -, “si è entrati già molto nel dettaglio del progetto”. “Nella nostra intenzione”, – ha spiegato l’assessore -, “il museo dovrà promuovere e mettere a sistema tutti i musei con reperti golasecchiani: quello di Arsago Seprio, Gallarate, Golasecca e Castelletto Ticino”. “Questo sarà possibile”, – ha continuato -, “grazie alla forte accessibilità legata alle infrastrutture aeroportuali e ferroviarie”.
“La nostra intenzione”, – ha rimarcato l’assessore Cappellini -, “è quella di realizzare il museo all’interno dell’area aeroportuale di Malpensa proprio dove sono stati rinvenuti i reperti, convinti che questa iniziativa potrà dare un maggior lustro alle infrastrutture presenti in quell’ambito”. Per la prosecuzione del progetto è previsto il diretto coinvolgimento degli amministratori dei Comuni del territorio interessato”.

FONTE: Lombardia Notizie

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI