Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

“L’ultimo conclave”: tra suspense e colpi di scena

Ecco il libro di Glenn Cooper, pubblicato dalla Casa editrice Nord nel 2024: “L’ultimo conclave”. Inizia il romanzo con la morte di Papa Giovanni XXIV, trovato morto nel suo letto, solo dopo due anni dalla sua elezione.
Urge convocare un nuovo conclave, per eleggere il Papa successore. Sono convocati così tutti i Cardinali, in Vaticano, che fanno il loro ingresso nella cappella Sistina, subito dopo chiusa a chiave.

Il resto del mondo è fuori in attesa della fatidica “fumata”, che né bianca, né nera arriva, creando uno scompiglio generale: cosa mai sarà successo? L’attesa è snervante ed è interrotta dalla decisione presa da suor Elisabetta Celestini, Segretario di Stato, ruolo questo che è sempre stato affidato ad un uomo, di rompere il sigillo del conclave e aprire le porte per rendersi conto di cosa stia accadendo.

La scoperta è sconvolgente: la Cappella Sistina è vuota.

La sparizione dei Cardinali è opera di cospirazioni promosse da un gruppo di persone potenti, e toccherà a Cal Donovan, soprannominato “l’uomo che sussurrava ai papi”, a provare a sciogliere la matassa ingarbugliata che si sviluppa fin dal Medioevo, muovendosi tra i meandri del potere vaticano e le strade di Roma, affrontando pericoli e scoprendo verità inquietanti.

Con questa fatica Cooper intreccia elementi di suspense e cospirazione da tenere il lettore col fiato sospeso. In questo romanzo, l’autore affronta un tema a lui molto caro, la figura femminile all’interno della Chiesa, e sempre secondo lui, e molti altri, i tempi sono ormai maturi per affrontare la tematica della parità di genere, argomento ancora scottante.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings