E’ pronta a partire dal mese di dicembre la “Lotteria degli scontrini”, e da martedì 1 è possibile cominciare a registrarsi per partecipare al gioco.
Come si legge sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it , l’iniziativa prevede la partecipazione di tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia, “semplicemente acquistando, in contanti o senza, beni o servizi presso esercizi commerciali al minuto”. Partecipare alla lotteria sarà facile: basterà procurarsi il codice lotteria e mostrarlo all’esercente al momento dell’acquisto. Così, lo scontrino elettronico consentirà di partecipare alla lotteria.

“Ti spetterà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro; 10 scontrini possono quindi farti ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via. Se l’importo speso è superiore a un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale”.
Primo passo per tutti la registrazione personale al gioco, con l’ottenimento, attraverso il portale ufficiale, del “codice lotteria” da esibire ai negozianti al momento dei pagamenti cashless.
Le estrazioni della lotteria degli scontrini avranno inizio con il nuovo anno. Nel 2021 saranno effettuate estrazioni settimanali “ordinarie” con sette premi da 5mila euro ciascuno; estrazioni settimanali “zerocontanti” con 15 premi da 25mila euro per i consumatori e 15 premi da 5mila euro per gli esercenti; estrazioni mensili “ordinarie” con 3 premi da 30mila euro; estrazioni mensili “zerocontanti” con 10 premi da 100mila euro per i consumatori e 10 premi da 20mila euro per gli esercenti. Seguiranno le estrazioni annuali: quella “ordinaria” con un premio pari a 1 milione di euro e quella “zerocontanti” con un premio di 5 milioni di euro per il consumatore e un premio di 1 milione di euro per l’esercente.
Dal primo dicembre sarà possibile effettuare i primi passaggi per giocare e il sistema verificherà automaticamente la validità dei codici fiscali. Da gennaio sarà possibile concorrere alle estrazioni della lotteria. Al momento degli acquisti basterà mostrare il codice lotteria al negoziante, che sarà così associato alla spesa effettuata. Non sarà obbligatorio conservare gli scontrini.