L’Organizzazione mondiale della Sanità torna in questi giorni a consigliare l’uso delle mascherine nei luoghi chiusi. Questa volta a preoccupare è la possibile diffusione della variante Kraken del Covid-19, già ampiamente circolante negli Stai Uniti rappresentando l’82% dei casi di contagio. Nei prossimi due mesi potrebbe diventare quella dominante anche in Europa, oggi il 2,5% dei casi Covid, togliendo il primato alla variante Omicron.
Il Centro europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie, l’ECDC, ritiene “moderata” questa possibilità, ma la popolazione europea è bene che si prepari ad una possibile infezione da Kraken, adottando quelle misure quotidiane già ben note, come la mascherina nei luoghi chiusi ed affollati, al momento soltanto consigliata. Kraken sarebbe ad oggi la variante Covid più trasmissibile, ma non ci sono dati che confermino una sua maggiore gravità ed intensificazione dei decessi, rispetto a quelle che hanno circolato, e circolano tuttora, anche in Europa.
In Italia nell’ultima settimana, come riportato dal Ministero della Sanità, i casi di Covid sono diminuiti del 38,2% e i decessi del 25,7%.