martedì, 22 Aprile 2025
martedì, 22 Aprile 2025

LOMBARDIA – M’illumino di meno 2016: le indicazioni dei Comuni aderenti

M’ILLUMINO DI MENO 2016: ecco gli inviti di alcuni comuni a risparmiare energia nelle nostre case.

LEGNANO

Anche quest’anno la trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2 ha lanciato la campagna “M’illumino di meno” per sensibilizzare cittadini e istituzioni su tematiche importanti per i Comuni italiani, come quelle del risparmio energetico, della mobilità sostenibile e, più in generale, del rispetto dell’ambiente. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell’adesione del Senato e della Camera dei Deputati, del Patrocinio del Parlamento Europeo e dell’adesione di centinaia di Comuni in tutta Italia. Le tematiche su cui “M’illumino di meno” ci chiede di riflettere trovano l’attenzione anche da parte dell’Amministrazione comunale di Legnano. Venerdì 19 febbraio 2016 è il giorno che Caterpillar ha scelto per la dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione, dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile. L’iniziativa è infatti accompagnata dall’iniziativa di Radio2 “Bike the Nobel”, con cui viene candidata la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. In quella giornata, come consuetudine, nel tardo pomeriggio, si chiede di spegnere per mezz’ora le luci nelle case, negli uffici, in alcuni musei e attorno ad alcuni monumenti simbolici del nostro Paese. Si tratta dunque di un appuntamento che ogni anno ci spinge a una riflessione sull’importanza delle buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente.

Il Comune di Legnano, rispettando una consuetudine iniziata fin dalla prima edizione, spegnerà le luci scenografiche di piazza San Magno, piazza Monumento e del Castello per l’intero weekend lasciando accese solo le luci di illuminazione pubblica ordinaria.

PARABIAGO
19 FEBBRAIO 2016: l’amministrazione comunale invita tutti i cittadini ad aderire alla giornata del risparmio energetico… come? Spegnendo le luci, andando al lavoro in bicicletta, cucinando a basso impatto ambientale, diffondendo il messaggio… inoltre con Rai Radio 2 si può raccontare la propria iniziativa collegandosi al sito www.caterpillar.rai.it

L’Amministrazione comunale di Parabiago, in collaborazione con Legambiente Circolo di Nerviano e Parabiago, il Parco dei Mulini e FIAB Canegrate Pedala, promuove una conferenza pubblica sul tema della mobilità sostenibile VENERDI’ 19 FEBBRAIO ALLE ORE 21.00 presso la sala civica biblioteca comunale di Via Brisa n. 1. In allegato il volantino della serata.

CANEGRATE
Venerdì 19 febbraio 2016 – Festa del Risparmio Energetico Anche quest’anno l’Assessorato all’Ambiente ripropone l’iniziativa che, per il dodicesimo anno consecutivo, vede il noto programma di Radio 2 “Caterpillar” mobilitarsi e sollecitare in nome del risparmio energetico la riduzione dei consumi elettrici.
L’Amministrazione Comunale, mediante la distribuzione nelle scuole di materiale informativo, oltre ad incentivare lo spegnimento degli impianti di illuminazione domestici dalle ore 18.00 alle ore 19.30 di venerdì 19 Febbraio, provvederà allo spegnimento degli impianti relativi ad alcuni luoghi pubblici (piazze, giardini, ecc.).

Nel corso di questa edizione inoltre la BICICLETTA verrà candidata al PREMO NOBEL DELLA PACE perchè ritenuta strumento di pace,mezzo di trasporto più democratico, che non causa guerre, non inquina, fa bene al corpo e alla mente. Per l’occasione la ciclista estrema Paola Gianotti dal 16 al 28 Gennaio ha pedalato per 1953 km da Milano a Oslo per portare le firme a supporto alla candidatura, alla Commissione assegnatrice del premio stesso.

Buone abitudini per la giornata di M’ìllumino di Meno (e anche dopo!)
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.
E ricordati di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 19 febbraio alle ore 18!
Maggiori dettagli sull’iniziativa si possono reperire direttamente sul sito di Radio 2 “Caterpillar”

VANZAGHELLO
M’illumino di meno è un’iniziativa promossa dal programma radiofonico Caterpillar (programma storico di radio 2) giunta alla 12ma edizione che ha come scopo la sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile.
Il Comune Di Vanzaghello è attivo da anni su questo tema (per esempio cappotto termico sul Municipio, pannelli solari) e invita la cittadinanza all’adesione alla Giornata di M’illumino di meno il 19/2/16.
In via del tutto simbolica, verranno spente le luci in piazza Pertini e intorno al Municipio.

Qui di seguito il decalogo proposto da M’illumino di meno, cioè delle semplici azioni che ognuno di noi può trasformare in buone abitudini (https://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/decalogo/):
1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città

Per ulteriori informazioni visitate il sito https://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/

RHO
L’Amministrazione Comunale conferma anche per quest’anno l’adesione a M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 RAI dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

Il Comune ha previsto lo spegnimento simbolico del Palazzo Comunale e della piazza Visconti per venerdì 19 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
In questa edizione, che culminerà nella Festa del Risparmio Energetico il 19 febbraio 2016, i punti fermi dell’iniziativa si confermano quelli di sempre: il racconto in onda delle migliori pratiche nell’ambito del risparmio energetico in Italia e all’estero, la mappatura radiofonica delle migliaia di adesioni alla campagna e, durante la diretta radiofonica di Caterpillar del 19 febbraio, i collegamenti con le varie città in cui avverranno gli spegnimenti che simbolicamente rappresentano un’attenzione alla riduzione dei consumi. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con la grande operazione Bike the Nobel, la campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. Paola Gianotti, ciclista pluripremiata, ha pedalato da Milano fino a Oslo per portare le firme raccolte da Caterpillar, come atto simbolico di consegna della candidatura.
Anche quest’anno la campagna coinvolge una varietà di soggetti: migliaia di ascoltatori, centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali, italiani e stranieri. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’alto patrocinio del Parlamento europeo, del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, dell’adesione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il Sindaco di Rho Pietro Romano dichiara:
“Questo momento di sensibilizzazione ormai costituisce una tradizione per la nostra amministrazione, in quanto si inserisce pienamente nelle nostre scelte per uno sviluppo sostenibile. Rappresenta un’occasione per riflettere sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica. In questi anni abbiamo realizzato numerosi progetti in questa direzione come l’attuazione di molti chilometri di pista ciclabile, le diverse iniziative per promuovere la mobilità dolce, la realizzazione di impianti fotovoltaici e il passaggio all’illuminazione pubblica a LED.”
L’Assessore Ecologia, Ambiente e Mobilità, Gian Luigi Forloni, conclude:
“M’illumino di Meno costituisce un momento simbolico, ma possiamo dichiarare che stiamo lavorando da tempo nell’ambito ambientale attraverso la realizzazione dei lavori previsti nel PAES (Piano Azione Energie Sostenibili). Oltre agli impianti fotovoltaici su 18 edifici pubblici e l’apertura al pubblico dell’ufficio Energia, il maggior contributo al risparmio energetico sarà dato dalla sostituzione nell’illuminazione pubblica di tutti i corpi illuminanti, circa 7.000, con lampade a LED, con un risparmio energetico che supererà il 60% rispetto allo stato di partenza degli impianti.”
Informazioni
#MilluminoDiMeno
www.caterpillar.rai.it

SAN VITTORE OLONA

Il Comune di San Vittore Olona aderisce all’iniziativa M’ILLUMINO DI MENO –  19 FEBBRAIO 2016  e l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alla giornata del risparmio energetico.

Il decalogo di M’illumino di Meno

1. spegnere le luci quando non servono
2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città

 

informazioni: caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/      #MilluminoDiMeno

ARCONATE

“M’illumino di meno” è la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici. Promossa da Caterpillar e giunta alla dodicesima edizione, quest’anno ha come tema la mobilità sostenibile

Le iniziative messe in campo da ArconateCultura sono le seguenti:

  • Venerdì 19 febbraio: spegnimento simbolico delle luci di Palazzo Taverna
  • Giovedì 24 marzo: serata dedicata all’iniziativa Bike The Nobel

Nel corso della settimana sarà distribuito materiale informativo negli esercizi commerciali e nelle scuole.

VEDANO OLONA

Venerdì 19 febbraio 2016 (dalle ore 17.30 alle ore 19.00) il Comune di Vedano Olona terrà spente le luci di Villa Aliverti e della Piazzetta della Pace per aderire a “M’illumino di meno”, l’iniziativa di Radio 2 dedicata alla giornata del risparmio energetico, e invita tutti i cittadini, gli enti, le associazioni e le attività commerciali e produttive a partecipare.

Come? Spegnendo le luci quando non servono, rinunciando per un giorno all’auto e andando a fare la spesa o al lavoro in bicicletta, cucinando a basso impatto ambientale, diffondendo il messaggio.
Un simbolico “silenzio energetico” per sottolineare l’importanza sull’efficienza e sul consumo intelligente di energia.

ASSESSORATO ALL’AMBIENTE
Tel. 0332-867790 – assessoreambiente@comune.vedano-olona.va.it

VARESE

Anche il Comune di Varese aderisce alla campagna M’Illumino di meno, giornata di risparmio energetico ideata da Caterpillar Radio 2 Rai.
Venerdì 19 febbraio, dalle ore 17.30 alle 19, sarà sospesa l’illuminazione pubblica in piazza monte Grappa, sulla Torre Civica e al Campanile del Bernascone.
Per tutta la giornata, inoltre, il bike sharing sarà gratuito (per gli utentiregistrati), prendendo spunto dalla promozione della mobilità sostenibile.
Spazio anche per i più piccoli: alla Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Rodari” di via Cairoli, dal 19 al 26 febbraio, dalle 14 alle 18, si gioca e si riflette con
Come rendere felice la terra – mostra e laboratori sul tema del risparmio energetico, per bambini a partire dai 4 anni .
Partecipazione libera e gratuita.

M'ILLUMINO logo-bike-the-nobel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings