lunedì, 28 Aprile 2025
lunedì, 28 Aprile 2025

LOMBARDIA – Le modalita’ di richiesta del voto a domicilio per chi non puo’ muoversi da casa

Il 17 aprile 2016 si terra’ un referendum sulle trivellazioni in mare: nel ricordarvi di controllare che la vostra tessera elettorale sia a disposizione per l’occasione, vi diamo anche alcune utili indicazioni per coloro che hanno gravi impedimenti a lasciare la propria abitazione, ma volessero ugualmente esercitare il proprio diritto di voto.
Hanno la possibilità di essere ammessi al voto nella propria abitazione (art. 1 D.L. 3/1/2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla L. 27/1/2006, n. 22, come modificato dall’art. 1 della L. 7 maggio 2009, n. 46):
A) Gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
B) Gli elettori che si trovano affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimora risulti impossibile anche avvalendosi del trasporto assistito organizzato dal Comune;
Gli interessati dovranno far pervenire dal 8 marzo 2016 (40° giorno antecedente la data di votazione) e non oltre il 28 marzo 2016 (20° giorno antecedente), al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, la seguente documentazione:
– dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’ abitazione in cui dimorano, indicando l’indirizzo completo.
– copia della tessera elettorale.
– per il caso A): Certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’ Azienda sanitaria locale, cui risulti “l’ esistenza di un’ infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedire all’ elettore di recarsi al seggio” .
– per il caso B): Certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’ Azienda sanitaria locale rilasciato in data non anteriore al 25 marzo e con prognosi di almeno 60 giorni (decorrenti dalla data del rilascio), cui risulta “ l’esistenza di una gravissima infermità che renda impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimora anche avvalendosi del trasporto assistito”.
In tutte e due i casi le certificazioni potranno essere rilasciate presso la sede il Distretto Socio Sanitario di riferimento. Il medesimo certificato potrà attestare altresì l’ eventuale necessità di un accompagnatore per l’ esercizio del voto. L’attestazione non è necessaria se, nella tessera elettorale, è già inserita l’annotazione permanente del diritto al voto assistito (ADV).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings