L’abbronzatura perfetta comincia a tavola con l’olio di oliva. Condire verdure e alimenti con l’olio d’oliva, meglio se extravergine e possibilmente spremuto a crudo, favorisce infatti l’assorbimento del beta-carotene, un nutriente che aiuta ad avere una sana e duratura abbronzatura perché stimola la produzione di melanina. Il beta-carotene, un antiossidante naturale presente in alimenti come frutta e verdura di colore arancio e rosso, ma addizionato anche ad altri alimenti come cereali da colazione, per esempio, è un precursore della vitamina A, una vitamina liposolubile ovvero una vitamina il cui assorbimento è reso possibile e potenziato grazie alla presenza di sostanze lipidiche, cioè grasse, come l’olio d’oliva – spiega l’esperta. – Per questo motivo, al fine di aumentare l’assorbimento di beta-carotene, sarebbe ottimale condire verdure e alimenti ricchi di beta-carotene come carote, peperoni, patate dolci e molti altri, con olio d’oliva, possibilmente a crudo. Attenzione però a non esagerare, perché l’olio d’oliva è comunque di un alimento altamente calorico, e la quantità di olio d’oliva da poter usare come condimento, anche per favorire l’abbronzatura, è variabile in funzione del proprio fabbisogno, ma mediamente si consiglia un’assunzione dai 2 ai 4 cucchiai al giorno.”
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.