domenica, 10 Dicembre 2023

L’Italia riparte con il “Decreto rilancio”: misure per famiglie ed imprese

(Foto di Martaposemuckel - Pixabay)

E’ stato approvato e presentato ieri in serata dal Consiglio dei Ministri il nuovo “Decreto rilancio”, che muove 55 miliardi di euro a favore delle imprese e delle famiglie, per sostenere la crisi economica e sociale che ha investito il Paese, dopo quella sanitaria per il Coronavirus.

Aiuti alle imprese, alla sanità e alla sicurezza, alla scuola e alla cultura, a tutti i settori del commercio e della produttività, anche a fondo perduto, e aiuti alle famiglie. Con la promessa che saranno sveltite le procedure burocratiche per l’ottenimento dei contributi.

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha commentato il nuovo decreto spiegando che si è tenuto conto delle difficoltà in cui versa l’Italia: “La manovra è per fronteggiare questa fase che contiene delle premesse, perché questa fase di ripartenza possa concretizzare una prospettiva di ripresa economica e sociale. Aiutiamo le famiglie che hanno figli, abbiamo un reddito di emergenza. Per i lavoratori le risorse sono cospicue, sono pari a 25,6 miliardi di euro. Introduciamo misure di rilancio e sostegno alle imprese per orientare l’economia ad una pronta ripartenza, c’è anche il reddito di emergenza per le fasce che hanno bisogno di una maggiore protezione e tagliamo 4 miliardi di tasse”.

Il testo è complesso, e ogni capitolo è stato commentato dai ministri interessati, seduti al tavolo con Conte. Adesso il decreto andrà in Parlamento.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI